FIORI DI BACH
Il Dottor Edward Bach (1886-1936), medico e omeopata di grande sensibilità, aveva preso consapevolezza che la personalità e l’atteggiamento delle persone influenzava il loro stato di salute. Aveva capito che la malattia non è altro che la conseguenza di una disarmonia interiore. Aveva trovato e sperimentato 38 rimedi floreali naturali in grado di lavorare sullo stato d’animo e sui blocchi emozionali delle persone, supportandole così in problemi psicologici, psicosomatici e fisici.
I fiori di Bach agiscono nel nostro corpo, nella parte più “sottile, attraverso le loro frequenze vibrazionali. La forza energetica di queste essenze può influenzare positivamente le emozioni negative, ripristinando l’armonia tra corpo e psiche.
È una terapia adatta a tutte le età, dai neonati agli anziani.
Terapia indicata per:
Varie problematiche psico-emotive come: paura, incertezza, insufficiente interesse nelle circostanze presenti, solitudine, eccessiva sensibilità alle influenze e alle idee, scoraggiamento o disperazione, preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri.
Quando si vuole riequilibrare e sciogliere la causa psico-emotiva che ha causato la patologia.
Adatta per adulti e bambini, sono un valido supporto nei momenti di transizione e di cambiamento della vita e come crescita personale.
«La malattia non è una crudeltà in sé, né una punizione, ma solo ed esclusivamente un correttivo, uno strumento di cui la nostra anima si serve per indicarci i nostri errori, per trattenerci da sbagli più gravi, per impedirci di suscitare maggiori ombre e per ricondurci sulla via della verità e della luce, dalla quale non avremmo mai dovuto scostarci.» – Edward Bach.